La rigenerazione urbana è diventata sempre più centrale nella pianificazione e nello sviluppo delle città negli ultimi anni. Le città stanno affrontando la necessità di adattarsi e rispondere a una serie di sfide, tra cui il cambiamento climatico, la crescita demografica, la perdita di suolo e l’invecchiamento delle infrastrutture.
La nuova direttiva sulle energie rinnovabili Red 3 è stata approvata dal Parlamento Europeo e si propone di aumentare la quota di energia proveniente da fonti rinnovabili al 45% entro il 2030.
Il Consiglio di Stato ha ribadito l’inefficacia degli atti di proroga automatica per le concessioni demaniali marittime.
La mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per la persona alla quale il reato è attribuito. Pertanto non comporta più l’esclusione dalle gare d’appalto.
E’ quanto ha precisato l’Autorità Nazionale Anticorruzione con la delibera N. 397 del 6 settembre 2023, chiarendo quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti, operante dal 1° luglio 2023.