La scuola è il punto di partenza ideale per orientare le nuove generazioni verso le professioni edili e catturare l’interesse dei giovani.
Il decreto stabilisce i regolamenti per la costruzione e gestione degli impianti di energia rinnovabile, comprese le modifiche, l’ampliamento, il rifacimento totale o parziale, nonché le infrastrutture essenziali collegate
La recente ordinanza della Cassazione n. 12695/2024 ha chiarito la differenza tra contribuzione minima e contributo di solidarietà, e quando questi sono applicabili.
Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti possono ora utilizzare definitivamente l’interfaccia web della Piattaforma dei Contratti Pubblici per ottenere il codice identificativo di gara (CIG) in tutte le fattispecie che richiedono la scheda P5, inclusa la tracciabilità dei flussi finanziari.