La progettazione di questi spazi richiede un approccio integrato che consideri non solo l’estetica e la funzionalità, ma anche il benessere fisico e psicologico dei residenti.
Il cambiamento climatico causato dall’uomo aumenta la frequenza e l’intensità di eventi estremi come ondate di calore, siccità, inondazioni e incendi, con impatti significativi sulla salute.
Con l’ordinanza n. 3913 del 16 febbraio 2025, la Corte di Cassazione ha innovato la propria interpretazione riguardo all’applicabilità delle agevolazioni fiscali “prima casa” per l’acquisto di immobili collabenti.
Il recente decreto n. 18 del 30 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha definito le modalità per le assicurazioni obbligatorie contro i rischi catastrofali per gli immobili delle imprese, con scadenza al 31 marzo 2025, senza proroghe previste.