EDIFICIO SALUBRE

GAS RADON IN EDILIZIA: I PERITI INDUSTRIALI ESCLUSI DALLE COMPETENZE RICORRONO ALL’UNIONE EUROPEA
Il Decreto Legislativo n.101/2020 ha riconosciuto la competenza di “Esperti in interventi di risanamento del gas radon” ai soli geometri, architetti, ingegneri iscritti all’Albo, escludendo altre Categorie professionali.
Ambiente – Green Economy

DAL 13 GIUGNO L’OBBLIGO DI FONTI RINNOVABILI: SEMPLIFICATE LE PROCEDURE
La dichiarazione IMU per l’anno d’imposta 2021 dovrà essere presentata o trasmessa telematicamente entro il 30 giugno 2022.
Sentenze

CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO PAROLA AL CONSIGLIO DI STATO
Il mutamento di destinazione d’uso di un immobile deve considerarsi urbanisticamente rilevante e, come tale, soggetto di per sé all’ottenimento di un titolo edilizio abilitativo, con l’ovvia conseguenza che il mutamento non autorizzato della destinazione d’uso che alteri il carico urbanistico, integra una situazione di illiceità a vario titolo, che può e anzi deve essere rilevata dall’Amministrazione nell’esercizio del suo potere di vigilanza.
Informazioni Tecniche

DETRAZIONE DEL 50% PER LA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI: LA DOCUMENTAZIONE DA ESIBIRE
Per la sostituzione degli infissi si può beneficiare di una detrazione pari al 50% delle spese sostenute. Il limite massimo di detrazione ammissibile è pari a 60.000 euro per unità immobiliare. L’Enea chiarisce quale documentazione esibire.