EDIFICIO SALUBRE

DONNE ED EDILIZIA SOSTENIBILE: UNA RISORSA PER ACCRESCERE GLI ORDINI PROFESSIONALI E FAVORIRE L’ECONOMIA
Le donne nell’edilizia sono in aumento: è necessario investire in formazione, inclusività, rivoluzione culturale e una educazione all’uguaglianza di genere. Dal settore dell’edilizia salubre, che implica la valutazione della qualità degli edifici in relazione alla salute, a quelli emergenti della neuroedilizia, la psicologia ambientale, la riqualificazione urbana sostenibile, le donne sono in crescita.
Ambiente – Green Economy

LE POLITICHE EUROPEE SUGLI IMMOBILI IN ITALIA: LA DIRETTIVA ENERGETICA
Stando al testo approvato dalla Commissione giovedì 9 Febbraio 2023, tutti gli edifici privati di nuova costruzione dovranno essere a zero emissioni dal 2028 oppure già dal 2026 se si tratta di immobili di proprietà o gestione pubblica. Sempre entro il 2028, dove è economicamente e tecnicamente fattibile, i nuovi immobili dovranno essere dotati di tecnologie solari.
Sentenze

PERDE L’INCARICO L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO SENZA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Senza formazione obbligatoria, l’amministratore di condominio non può operare. Tale indirizzo già affermato dal Decreto Ministeriale 140 del 2014, che aveva chiarito i requisiti e competenze del professionista, ha trovato conferma in una serie di sentenze che si sono susseguite.
Informazioni Tecniche

REGISTRAZIONE PRELIMINARE ONLINE: LA PROCEDURA E I MODELLI
E’ operativo dal 7 marzo 2023, il nuovo servizio telematico dell’Agenzia delle entrate che consente di registrare online , anche il contratto preliminare di compravendita attraverso il modello “Registrazione di atto privato” (Rap).