Sicurezza

LA MANCATA SALUBRITA’ DEGLI EDIFICI SCOLASTICI COMPROMETTE LA SALUTE E L’APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI E IL RENDIMENTO DEI LAVORATORI

La sabbiatura è un sistema efficace per la pulitura di superfici in legno, eliminando vernici e polveri accumulate nel tempo. È un processo che richiede attenzione e precauzioni, ma può restituire al legno un aspetto rinnovato e valorizzato. Numerose ricerche hanno evidenziato come l’inquinamento dell’aria interna (indoor), insieme al comfort microclimatico sia un determinante importante per la salute di studenti e lavoratori e soprattutto per i gruppi più vulnerabili quali bambini, adolescenti e soggetti allergici e asmatici.

Leggi

DECRETO LAVORO 2023: LE MODIFICHE AL TESTO UNICO SALUTE E SICUREZZA D.lgs n.81/2008

Nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023 è stata pubblicata la legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro) che all’art. 14 stabilisce alcune importanti modifiche alla disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Leggi