Informazioni Tecniche

ANAC: L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI NON COMPORTA L’ESCLUSIONE DALLE GARE DI APPALTO

La mera iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per la persona alla quale il reato è attribuito. Pertanto non comporta più l’esclusione dalle gare d’appalto.

E’ quanto ha precisato l’Autorità Nazionale Anticorruzione con la delibera N. 397 del 6 settembre 2023, chiarendo quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti, operante dal 1° luglio 2023.

Leggi

LA LUNGA STORIA DI UNA CATEGORIA PROFESSIONALE CHE SI RINNOVA SECONDO LE ESIGENZE DEL PAESE ALLA QUALE ANCHE LE DONNE PARTECIPANO ALLO SVILUPPO DELLA PROFESSIONE

Al simposio del 1877, oltre ai temi generali di carattere tecnico-scientifico, si discusse sulla professione ed il suo ordinamento, vale a dire sulle competenze, sugli onorari, sulla formazione scolastica. Uno degli argomenti dibattuti, fu il titolo da attribuire a chi oggi esercita la professione del “geometra”. Fra i convenuti – furono presenti alcuni che si definirono “ingegneri agronomi”, altri “periti agrimensori”, la questione venne risolta, ma non senza vivaci opposizioni, con la dizione di “ingegneri-agronomi”.

Leggi

ANATOMIA DI UNA CITTA’ SOSTENIBILE: GLI ELEMENTI CHIAVE CHE GUIDANO UN CAMBIAMENTO POSITIVO

Le città sostenibili, note anche come eco-città o città verdi, sono aree urbane che danno priorità alla responsabilità ambientale e al benessere sociale. Queste città vanno oltre la semplice presenza di spazi verdi o l’uso di fonti di energia rinnovabili. Una città sostenibile è progettata con l’intenzione di ridurre al minimo l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita.

Leggi