CATASTO: UNA GUIDA PER AFFRONTARE GLI ERRORI PIU’ FREQUENTI DEL DOCFA
Le attività catastali, spesso impegnano notevolmente per potersi muovere tra conoscenza, soluzioni reali e software. Online le Guide per risolvere gli errori più frequenti.
LeggiEsperti Edificio Salubre
Le attività catastali, spesso impegnano notevolmente per potersi muovere tra conoscenza, soluzioni reali e software. Online le Guide per risolvere gli errori più frequenti.
LeggiE’ disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il Vademecum Docfa, redatto a cura della direzione centrale Servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare, come riferimento unico a livello nazionale, con l’esclusione delle province autonome di Trento e Bolzano.
LeggiIl Vademecum Do.C.Fa. costituisce uno strumento di supporto e di riferimento per i tecnici professionisti incaricati della redazione degli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati e per il personale dell’Agenzia addetto ai controlli di registrabilità degli atti nella banca dati catastale, in conformità alle disposizioni normative e di prassi in materia, alle quali deve comunque farsi riferimento per i temi dalle stesse espressamente disciplinati.
LeggiLa ritenuta del 20% “non trova applicazione nell’ipotesi di corrispettivi oggetto di sconto in fattura per effetto dell’opzione di cui all’articolo 121, comma 1, del decreto Rilancio da parte dei professionisti che acquisiranno il credito d’imposta in quanto, in tale ipotesi, non viene eseguito alcun pagamento”
LeggiPer prevenire gli errori di compilazione del campo “data fine lavori” delle pratiche Docfa, a partire dal giorno 10/08/2021 sarà attiva su Sister una nuova finestra di controllo con la quale si richiede al tecnico abilitato di ripetere la data di ultimazione dei lavori, già indicata nel documento, prima della sua presentazione.
LeggiE’ stato redatto il vademecum dell’Agenzia delle Entrate, per fornire ai professionisti un supporto nella redazione degli atti di accettazione e registrazione in banca dati degli atti di aggiornamento catastale. Il vademecum è stato elaborato dall’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo e del Molise, utile per tutti i professionisti per limitare il numero dei rifiuti in fase di accettazione del Docfa.
LeggiL’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani – ha sollecitato diverse interrogazioni, in merito al censimento al Catasto Edilizio Urbano dei fabbricati rurali
LeggiL’Agenzia delle Entrate con la nota prot. n. 60244 del 27/04/2016 ed avente per oggetto : “Chiarimenti operativi in merito alle attività connesse
LeggiLa Direzione Centrale Catasto Cartografia e Pubblicità Immobiliare ha comunicanto, con la circolare del 13 aprile 2016, che a partire dal 2 maggio
Leggi