PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA PISCINA INTERRATA: E’ NUOVA COSTRUZIONE. LA SENTENZA
La piscina interrata non è qualificabile in termini di pertinenza dell’edificio principale in ragione della significativa trasformazione del territorio
LeggiEsperti Edificio Salubre
La piscina interrata non è qualificabile in termini di pertinenza dell’edificio principale in ragione della significativa trasformazione del territorio
LeggiIl requisito della doppia conformità richiesto dall’art. 36, D.P.R. 380/2001 per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria si riferisce anche al rispetto delle norme antisismiche.
LeggiIl permesso di costruire è un’autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune che autorizza l’attività di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica.
LeggiOgni immobile, per essere realizzato, deve essere autorizzato da un procedimento dell’amministrazione comunale chiamato titolo abilitativo. La normativa di riferimento è il TUE (Testo Unico delEdilizia DPR 380/01). La corrispondenza tra il progetto depositato al comune da un tecnico abilitato e lo stato di fatto dimostra la regolarità urbanistica (detta anche regolarità edilizia).
LeggiIl Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, con l’ordinanza del 01/07/2020, n. 1268, ha ribadito che la chiusura su tre lati
LeggiIl progettista, che attesti, nella planimetria e nella relazione illustrativa allegate alla domanda di permesso di costruire, una falsa destinazione
LeggiArgomento: Permesso di costruzione e Autorizzazione paesaggistica. SENTENZA sul ricorso proposto da:B.G., nata a S. il ………..avverso la sentenza del
LeggiPERMESSO DI COSTRUIRE E AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER LA COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO SU UN RUDERE Gli interventi che prevedono la
LeggiL’ 11 dicembre 2016 sono entrate in vigore le norme del Testo Unico dell’Edilizia (dPR 380/2011) previste dal Decreto Scia 2 pubblicato
Leggi