BONUS PER SOSTITUZIONE DOCCIA
Nel caso di un rifacimento completo degli impianti idraulici del bagno, le spese relative alla sostituzione dei sanitari, inclusa la doccia, possono beneficiare della detrazione fiscale.
LeggiNel caso di un rifacimento completo degli impianti idraulici del bagno, le spese relative alla sostituzione dei sanitari, inclusa la doccia, possono beneficiare della detrazione fiscale.
LeggiIl settore delle costruzioni e dell’edilizia in Italia è caratterizzato da un quadro normativo complesso e articolato, spesso soggetto a continue modifiche e stratificazioni legislative che rendono difficile l’interpretazione e l’applicazione delle regole.
LeggiIl recente decreto n. 18 del 30 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha definito le modalità per le assicurazioni obbligatorie contro i rischi catastrofali per gli immobili delle imprese, con scadenza al 31 marzo 2025, senza proroghe previste.
LeggiIl condominio può continuare a utilizzare lo sconto in fattura per il Superbonus se il general contractor ha pagato parte dei lavori ai subappaltatori entro il 30 marzo 2024, anche senza emettere fattura verso il condominio entro tale data.
LeggiIl MIT, nel parere n. 3225/2025 del 30 gennaio, ha chiarito vari aspetti dell’affidamento diretto, con particolare attenzione alla formalizzazione della “procedimentalizzazione”.
LeggiIl Sismabonus è una misura fiscale che incentiva gli interventi di adeguamento e ristrutturazione antisismica su edifici residenziali e commerciali esistenti.
LeggiLe modifiche, entrate in vigore il 31 dicembre 2024, coinvolgono numerosi aspetti del Codice Appalti del 2023, tra cui l’equo compenso, l’obbligo di utilizzare il Building Information Modeling (BIM), le varianti in corso d’opera, le attestazioni Soa, la revisione dei prezzi, il principio di rotazione negli affidamenti diretti e la forma dei contratti per appalti di importo inferiore alle soglie comunitarie.
LeggiIl Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha pubblicato online la sintesi delle nuove linee guida del DL Salva Casa per le semplificazioni edilizie. Le FAQ del MIT supportano gli enti territoriali nell’applicazione delle nuove procedure per la sanatoria delle irregolarità minori.
LeggiIl bonus videosorveglianza offre una possibilità di aumentare la sicurezza delle abitazioni, beneficiando di sgravi fiscali significativi.
LeggiEstensione del periodo per la vendita dell’abitazione precedente con agevolazioni prima casa
LeggiAggiornamento del Portale per la Presentazione delle Istanze On-line: Procedura di Adeguamento per i Progetti FER ai sensi del D.Lgs. 190/2024
LeggiLe stazioni appaltanti e gli enti concedenti possono ora utilizzare definitivamente l’interfaccia web della Piattaforma dei Contratti Pubblici per ottenere il codice identificativo di gara (CIG) in tutte le fattispecie che richiedono la scheda P5, inclusa la tracciabilità dei flussi finanziari.
LeggiE’ stato approvato il correttivo al Codice dei Contratti Pubblici con il D.Lgs. 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.305 del 31 dicembre 2024 – Supplemento Ordinario n. 45.
LeggiComprare e vendere casa può spesso essere un percorso lungo e stressante, ma l’Instant Buying sta rivoluzionando il mercato offrendo soluzioni rapide e semplici per la compravendita.
LeggiLe misure si inseriscono in un contesto di emergenza, con l’obiettivo di sostenere l’edilizia.
Leggi