Attualità

PROVE NON DISTRUTTIVE SU EDIFICI ESISTENTI:NO ALL’ESCLUSIVITA’ DEI LABORATORI

Il Tar Lazio con la sentenza n. 3132-2022 ha confermato la precedente ordinanza n. 2232 del 15 aprile 2021 e ha annullato un provvedimento del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nella parte in cui automaticamente escludeva gli ingegneri che non avessero riorganizzato la loro attività professionale in attività d’impresa dotata di specifico laboratorio autorizzato ad effettuare prove e controlli sui materiali da costruzione di manufatti edilizi esistenti.

Leggi

SUPERBONUS E BONUS RISTRUTTURAZIONE: ARRIVANO I CONTROLLI A TAPPETO

Le recenti misure di incentivi fiscali per interventi di recupero edilizio hanno comportato un’intensificazione dell’attività nel settore edile che ha imposto un incremento dei controlli finalizzati a verificare il rispetto degli adempimenti in materia di tutela della salute e della sicurezza, così l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha confermato una nuova raffica di controlli che coinvolgeranno chi ha usufruito del superbonus e – in generale – dei bonus edilizi approvati dal Governo.

Leggi

DEMANIO:22 TESORI ITALIANI IN CONCESSIONE. LA DOMANDA ENTRO IL 19 MAGGIO 2022

Sono ventidue i beni pubblici messi a bando dall’Agenzia del Demanio per i quali è possibile fare un’offerta fino al 19 maggio. Si tratta di immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale da affidare in concessione, per un massimo di 50 anni, a privati in grado di farsi carico del loro recupero, riuso e buona gestione. Gli immobili sono distribuiti su scala nazionale e rappresentano un ventaglio variegato di tipologie del patrimonio immobiliare pubblico di valore storico e identitario, e sono strettamente legati ai contesti paesaggistici e urbani, al tessuto socio culturale e alle comunità locali di riferimento.

Leggi

TARI RIDOTTA SE MANCA IL SERVIZIO

Una nuova ordinanza  conferma l’orientamento di prassi secondo cui, se il Comune non provvede correttamente alla raccolta dei rifiuti, la TARI può essere ridotta: il nuovo pronunciamento è della Corte di Cassazione (ordinanza n.5940 del 23 febbraio 2022).

Leggi