Attualità

IL CONTRIBUTO ANTISISMICO GIÀ RICEVUTO NON SBARRA LA STRADA AL SUPERBONUS

Un condominio può accedere al SUPERBONUS, nei limiti di spesa previsti dalla norma, senza sottrarre il contributo pubblico già ricevuto per gli interventi effettuati a seguito dei danni subiti con il sisma 2009. È necessario però rispettare i limiti prestazionali richiesti dalla misura agevolativa e cioè fornire le asseverazioni dei tecnici abilitati, avendo come parametro di riferimento lo stato dell’edificio “ante-lavori”.

Leggi

ABILITAZIONE GEOMETRA 2022: ESAME DI STATO, DATE, SCADENZE, PROVE

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando relativo all’esame di Stato per diventare geometra. L’esame che abilita alla professione potrà essere sostenuto da coloro che sono in possesso del diploma da geometra o rilasciato da un Istituto Tecnico “ Costruzioni e Territorio”. Possono prendere parte alla prova anche i candidati in possesso di laurea triennale in uno dei seguenti corsi: Edilizia, Ingegneria delle Infrastrutture e Sistemi Informativi territoriali . In più il bando si riferisce ai laureati in una delle seguenti Facoltà: Scienze dell’Architettura, Scienze e Tecniche dell’edilizia, Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale e Ingegneria Civile e Ambientale. Infine tutti i candidati devono aver conseguito il tirocinio professionale.

Leggi

SITO DELLE ENTRATE KO:ARRIVA LA PROROGA DEGLI ADEMPIMENTI

L’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 31 marzo 2022, ha reso noto che a causa di alcuni anomali cali di tensione elettrica, si sono verificati danneggiamenti ai propri sistemi impiantistici che a partire dalle ore 14,07 del giorno 30 marzo 2022, hanno comportato dei malfunzionamenti ai collegamenti telematici e telefonici dell’Agenzia delle Entrate.

Leggi

RENDITA CATASTALE: NUOVI CHIARIMENTI PER LA RETTIFICA

La circolare 7/E del 2022 mette ordine ricordando il quadro normativo di riferimento e prassi, le modalità e i termini per la rettifica della rendita catastale proposta (con riferimento agli orientamenti giurisprudenziali di legittimità), la notifica degli atti attributivi o modificativi delle rendite e, infine, aggiorna le annotazioni da riportare in banca dati relativamente al DM n. 701/1994.

Leggi