LA QUALITA’ DELL’AMBIENTE INTERNO E IL SUO IMPATTO SULLA SALUTE
L’efficienza energetica e la tutela della salute in casa sono due aspetti fondamentali per creare un ambiente confortevole e sostenibile.
LeggiL’efficienza energetica e la tutela della salute in casa sono due aspetti fondamentali per creare un ambiente confortevole e sostenibile.
LeggiAnce ha pubblicato una nuova guida contenente i principali chiarimenti in merito al Superbonus, soprattutto alla luce della recente circolare n. 23/E del 23 giugno 2022 dell’Agenzia delle Entrate.
LeggiLa dichiarazione IMU per l’anno d’imposta 2021 dovrà essere presentata o trasmessa telematicamente entro il 30 giugno 2022.
Leggidalla crisi causata dalla pandemia da Covid-19 nel 2021.
LeggiE’ possibile chiedere il rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici realizzati nel 2021. Il bonus idrico non è stato prorogato per il 2022.
LeggiCOPPI E TEGOLE: LO STILE ITALIANO SENZA TEMPO
LeggiSono ventidue i beni pubblici messi a bando dall’Agenzia del Demanio per i quali è possibile fare un’offerta fino al 19 maggio. Si tratta di immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale da affidare in concessione, per un massimo di 50 anni, a privati in grado di farsi carico del loro recupero, riuso e buona gestione. Gli immobili sono distribuiti su scala nazionale e rappresentano un ventaglio variegato di tipologie del patrimonio immobiliare pubblico di valore storico e identitario, e sono strettamente legati ai contesti paesaggistici e urbani, al tessuto socio culturale e alle comunità locali di riferimento.
LeggiUna nuova ordinanza conferma l’orientamento di prassi secondo cui, se il Comune non provvede correttamente alla raccolta dei rifiuti, la TARI può essere ridotta: il nuovo pronunciamento è della Corte di Cassazione (ordinanza n.5940 del 23 febbraio 2022).
LeggiIl riscaldamento a pavimento è diventato uno dei modi più popolari per riscaldare una casa. Non solo sembra una chicca, offrendo il caldo sotto i piedi, ma è anche uno dei modi più efficaci di riscaldamento degli ambienti.
LeggiSoffiano “venti di ripresa” sul mercato immobiliare commerciale europeo, anche se aumenta l’incertezza a causa della guerra, dopo un 2021 colpito pesantemente dalla pandemia. Il settore del commercio al dettaglio, insieme all’hotellerie, è stato sicuramente il più penalizzato dalla crisi sanitaria, con “fuga” degli investitori. Ma la situazione si dovrebbe invertire, almeno sul fronte degli investimenti, nel corso del 2022. Gli investimenti immobiliari per negozi e luoghi del commercio sono calati di circa il dieci per cento in Europa con un minino storico di trentatre miliardi di euro lo scorso anno. Nel 2022 si prevede una risalita complessiva del dodici per cento a oltre 37 miliardi. Questi sono alcuni dei dati del Rapporto 2022 sul mercato immobiliare commerciale in Europa e in Italia, presentato ieri da Scenari Immobiliari.
LeggiA seguito dell’emanazione del decreto legislativo n.101/2020, i geometri, architetti e ingegneri iscritti all’albo professionale, possono svolgere l’attività di progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di attività di radon negli edifici pubblici e privati, secondo quanto indicato nell’allegato II del citato decreto. Al fine di inquadrare il problema e approfondire la normativa vigente, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Como, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati in collaborazione con l’Associazione Nazionale Donne Geometra-Esperti Edificio Salubre, ha organizzato un corso conoscitivo di 4 ore tramite piattaforma online per familiarizzare con le tecniche operative, propedeutico al Corso di qualifica di 60 ore.
LeggiRiforma del Catasto: revisione delle rendite senza aumento delle tasse, contrasto abusi edilizi e immobili fantasma.
LeggiGli obblighi di sicurezza durante tirocini o stage di studenti sono a carico dell’imprenditore ospitante anche in presenza di regolare DVR e di condotta abnorme del lavoratore
LeggiIn occasione della Giornata Internazionale delle Donne, che viene celebrata ogni anno l’8 Marzo, per rafforzare la cultura delle “DONNE GEOMETRA” nel mondo delle libere professioni sono state istituite trenta borse di studio destinate alle professioniste under 30, in aderenza agli obiettivi del Pnrr, che individua nel potenziamento dell’ingresso delle donne nelle discipline tecnico-scientifiche, uno degli assi principali del percorso per la parità. Saranno trenta professioniste a conseguire gratuitamente la qualifica di Esperte in interventi di risanamento gas radon.
LeggiIl Milleproroghe, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: le novità dei provvedimenti per i bonus edilizi e la prima casa, misure per la scuola , il limite ai contanti. Le novità in sintesi
Leggi