Tecniche costruttive

LA SABBIATURA DEI MATTONI OLTRE A EVITARE IL DEGRADO STRUTTURALE, TUTELA LA SALUTE DEGLI OCCUPANTI. ECCO COME SI PROCEDE

L’obiettivo principale della sabbiatura dei mattoni è quello di ripristinare l’aspetto originale dei mattoni, rendendo le facciate degli edifici più attraenti e pulite.

La procedura consente di rimuovere in modo efficace lo strato superiore di sporco, rivelando un mattoni più pulito e luminoso. Inoltre, l’abrasivo ad alta pressione può anche rimuovere piccoli difetti o imperfezioni, come piccole crepe o pezzi di cemento sfaldati.

Leggi

ANATOMIA DI UNA CITTA’ SOSTENIBILE: GLI ELEMENTI CHIAVE CHE GUIDANO UN CAMBIAMENTO POSITIVO

Le città sostenibili, note anche come eco-città o città verdi, sono aree urbane che danno priorità alla responsabilità ambientale e al benessere sociale. Queste città vanno oltre la semplice presenza di spazi verdi o l’uso di fonti di energia rinnovabili. Una città sostenibile è progettata con l’intenzione di ridurre al minimo l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita.

Leggi

PAVIMENTAZIONI SOLARI CON MATERIALE RICICLATO NON EMETTONO GAS SERRA PER AMBIENTI URBANI SOSTENIBILI: IL PROGETTO MAKING CITY DELL’UNIONE EUROPEA

La piastrella fotovoltaica calpestabile è una soluzione innovativa ed ecologica per l’utilizzo dell’energia solare in ambito urbano. Queste piastrelle che non emettono gas serra sono realizzate con materiali resistenti e dotate di celle fotovoltaiche integrate che producono energia elettrica quando vengono esposte alla luce solare.

Leggi