CON L’ARCHITETTURA GENETICA L’EDILIZIA VA OLTRE LA SOSTENIBILITA’: LE CASE CRESCONO COME PIANTE A VANTAGGIO DELLA SALUTE DELLE PERSONE E DELL’AMBIENTE
L’architettura genetica cerca di incorporare biomateriali all’interno delle strutture degli edifici, permettendo loro di crescere e cambiare nel tempo in risposta alla salute, alle necessità degli abitanti e all’ambiente circostante.
Leggi