Informazioni Tecniche

SUPERBONUS 110%: LA NUOVA CIRCOLARE CON I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Il tema del Superbonus 110%, ha innescato una moltitudine di dubbi nel settore dell’edilizia, con una mancata risposta all’inizio dei lavori e l’apertura di nuovi cantieri. In risposta ai numerosi quesiti sul superbonus 110% posti da cittadini, imprese e professionisti, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova circolare che si va ad aggiungere a quella dell’ agosto 2020 n.24/E

Leggi

SUPERBONUS 110%: LE UNITA’ “FUNZIONALMENTE INDIPENDENTI”

Gli edifici su cui è possibile sfruttare l’agevolazione sono le parti comuni, unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno site all’interno di edifici plurifamiliari, e singole unità immobiliari. L’iniziale circoscrizione del superbonus alle abitazioni principali è stata sostituita (con la conversione del D.L. in legge), ampliando gli incentivi alle seconde, terze case etc., con la sola limitazione – a due unità immobiliari su cui è possibile effettuare gli interventi da parte delle persone fisiche.

Leggi

ECOBONUS 110% NEI CONDOMINI CON ATTIVITA’ COMMERCIALI E CHIARIMENTI PER I B&B

e i lavori di efficientamento energetico riguardano un’unità immobiliare promiscuamente adibita ad abitazione e a bed and breakfast, si può applicare il Superbonus ma ridotto al 50%. L’Attestato di Prestazione Energetica A.P.E. può essere redatto anche successivamente all’inizio dei lavori. Si può utilizzare l’Ecobonus 110% per lavori su abitazioni di un edificio che è sia commerciale sia residenziale, se il condominio approvi gli interventi con riferimento ai soli appartamenti.

Leggi

COVID-19:GUIDA DELL’INAIL PER LA MISURAZIONE TEMPERATURA LUOGHI DI LAVORO

L’Inail ha redatto una guida per la valutazione della temperatura della temperatura corporea con termometri IR durante la pandemia da nuovo Coranavirus Sar-Cov-2 e le indicazioni d’uso e cautele. Il Coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della sindrome COVID-19, provoca un’infezione delle vie respiratorie la cui sintomatologia d’esordio include tipicamente febbre oltre i 37,5°C, tosse, dolori muscolari e complicazioni a livello polmonare.

Leggi

SUPERBONUS 110%: COSA E’ POSSIBILE FARE? DOMANDE E RISPOSTE

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei due decreti attuativi (Dm 6 agosto 2020 – Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici e Dm 6 agosto 2020 – Requisiti delle asseverazioni per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici) è andato a regime il meccanismo del superbonus 110% introdotto dal decreto Rilancio (Dl 34/2020, convertito dalla legge 77/2020).Il Decreto Rilancio ha introdotto la detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni singole. Misure che tanto fanno discutere per la difficoltà di interpretazione.

Leggi

NUOVA PROROGA PER I TITOLI EDILIZI PER L’EMERGENZA SANITARIA

Il DECRETO-LEGGE 7 ottobre 2020 , n. 125, riguardo le misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020, con l’introduzione dell’articolo 3-bis prevede la “Proroga degli effetti di atti amministrativi in scadenza” e tra questi oltre i certificati, gli attestati, anche i titoli abilitativi come permessi, concessioni, autorizzazioni.

Leggi