BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE AL 75% FINO AL 31 DICEMBRE 2025
Il bonus videosorveglianza offre una possibilità di aumentare la sicurezza delle abitazioni, beneficiando di sgravi fiscali significativi.
LeggiIl bonus videosorveglianza offre una possibilità di aumentare la sicurezza delle abitazioni, beneficiando di sgravi fiscali significativi.
LeggiL’ordinanza n. 32759/2024 riafferma l’impignorabilità dell’unico immobile di proprietà del debitore, rafforzando le tutele per le abitazioni principali e confermando l’applicabilità retroattiva delle norme a protezione della prima casa.
LeggiIl bonus videosorveglianza offre una possibilità di aumentare la sicurezza delle abitazioni, beneficiando di sgravi fiscali significativi.
LeggiProrogare la misura che consente di sostenere l’acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36. Desta perplessità la disposizione sui CEL (certificati di esecuzione lavori), una norma da abolire o, almeno, da posticipare.
LeggiProfessionItaliane, rappresentante di 23 Consigli Nazionali degli Ordini e oltre 2,3 milioni di professionisti, ha presentato delle proposte per tutelare i servizi pubblici e professionali.
LeggiEstensione del periodo per la vendita dell’abitazione precedente con agevolazioni prima casa
LeggiAggiornamento del Portale per la Presentazione delle Istanze On-line: Procedura di Adeguamento per i Progetti FER ai sensi del D.Lgs. 190/2024
LeggiLa differenza tra applicare o meno il coacervo è significativa per patrimoni rilevanti.
LeggiLa differenza tra applicare o meno il coacervo è significativa per patrimoni rilevanti.
LeggiLa Cassazione ha confermato che il diniego di condono è valido anche se non notificato a tutti e che la vendita all’asta non sana automaticamente l’abuso edilizio.
LeggiLa recente ordinanza della Cassazione n. 12695/2024 ha chiarito la differenza tra contribuzione minima e contributo di solidarietà, e quando questi sono applicabili.
LeggiDecreto Salva Casa: Novità sugli Abusi Edilizi da Sanare e le Regole sulle Demolizioni nella Sentenza del Consiglio di Stato.
LeggiIl Consiglio di Stato con la sentenza n. 916/2024 ha chiarito che, a determinate condizioni, queste strutture rientrano tra le opere di edilizia libera
LeggiLa scuola è il punto di partenza ideale per orientare le nuove generazioni verso le professioni edili e catturare l’interesse dei giovani.
LeggiLa Legge di Bilancio 2025, entrata in vigore il 1° gennaio, introduce limitazioni all’accesso al superbonus.
Leggi