NEWS

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E GAS RADON NELLE CASE: UN PERICOLO PER LA NOSTRA SALUTE

La maggior parte dei cittadini tende a considerare le proprie case e gli edifici in cui lavorano come rifugi relativamente sicuri dalle sollecitazioni fisiche e chimiche dell’ambiente ambientale. Tuttavia, negli ultimi decenni si è manifestato un fenomeno pericoloso per l’ambiente costruito: può avere un effetto dannoso sulla salute degli occupanti e le implicazioni aumentano nel caso siano stati eseguiti lavori per l’efficientamento energetico.

Leggi

LA CANAPA: UNA SVOLTA PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE. RIDUCE LE EMISSIONI DI CARBONIO E TUTELA LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE

I materiali da costruzione tradizionali contengono spesso sostanze tossiche come la formaldeide e i composti organici volatili (COV). La canapa offre un’alternativa ai materiali dannosi per l’ambiente e la salute dell’uomo. La canapa è un materiale biocomposito a base di canapa e calce, è atossica, traspirante e ha eccellenti proprietà isolanti. L’uso della canapa nell’edilizia riduce l’esposizione a sostanze chimiche nocive e promuove un ambiente interno più sano.Le richieste dovranno essere inviate entro il 31 ottobre 2024, come stabilito dall’apposito decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Leggi