Condominio

SUPERBONUS E SEMPLIFICAZIONI: LE NOVITA’ PER LE VILLETTE UNIFAMILIARI, LE ASSEVERAZIONI DEI TECNICI E IMPIANTI

Nel decreto semplificazioni in merito al Superbonus è stato sostituito inoltre il comma 13 ter che interessa le asseverazioni tecniche prevedendo che: «13-ter. Gli interventi di cui al presente articolo, con esclusione di quelli comportanti la demolizione e ricostruzione degli edifici, costituiscono manutenzione straordinaria e sono realizzabili mediante comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA). Nella CILA sono attestati gli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dell’immobile oggetto d’intervento o del provvedimento che ne ha consentito la legittimazione ovvero è attestato che la costruzione è stata completata in data antecedente al 1° settembre 1967. La presentazione della CILA non richiede l’attestazione dello stato legittimo di cui all’ articolo 9-bis, comma 1- bis del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.

Leggi

SUPERBONUS: NEGATO A CHI MODIFICA DIMENSIONI E SAGOMA DELLE FINESTRE ESCLUDE ANCHE IL COMPENSO DELL’AMMINISTRATORE

L’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) durante l’audizione del 28 aprile 2021 in commissione Attività produttive, ha precisato che, non si può utilizzare il Superbonus 110% quando si sostituiscono gli infissi delle finestre variando la forma e le dimensioni delle stesse. E’ accettata una minima variazione dovuta per ragioni tecniche inconfutabili. Quindi negli interventi previsti di demolizione e ricostruzione, occorre mantenere le caratteristiche e le misure esistenti ante-operam, evitando di incorrere nell’ impossibilità di poter usufruire delle detrazioni fiscali.

Leggi

FACCIATE E BALCONI: LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE

La facciata è l’insieme delle linee architettoniche e delle strutture ornamentali che connotano l’edificio, imprimendogli una propria fisionomia autonoma e un particolare pregio estetico. Ne deriva che la facciata rappresenta, quindi, l’immagine stessa dell’edificio, l’involucro esterno e visibile nel quale rientrano, senza differenza e aldilà delle esposizioni, sia la parte anteriore, frontale e principale che gli altri lati dello stabile.

Leggi

NOVITA’ SUPERBONUS: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE SENZA AUMENTO DI VOLUMETRIA, ASSEVERAZIONE TARDIVA E BENEFICIARI

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Leggi

IL SUPERBONUS 110% SI SEMPLIFICA: ASSEVERAZIONI PIU’ SNELLE

Il Superbonus 110%, attualmente è caratterizzato da diverse criticità, tra cui la normativa troppo complessa che viene sottoposta a revisioni continue, con continui interpelli e chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, che non esonera neanche dalle eventuali responsabilità penali in caso di mancanze e violazioni. Le nuove modifiche dovrebbero arrivare con il nuovo DL Semplificazioni.

Leggi