Ambiente – Green Economy

LE STRATEGIE DELLA BIOFILIA NEGLI EDIFICI SOSTENIBILI

La biofilia riduce l’effetto isola di calore urbana, favorisce la creazione di habitat per piante e animali e il miglioramento della biodiversità, la riduzione dell’inquinamento atmosferico, l’ottimizzazione della qualità dell’aria, l’ottimizzazione del comfort termico e l’utilizzo di sostanze non tossiche per ambienti interni sani a vantaggio di una buona salute e benessere di tutti.

Leggi

𝗜 𝗚𝗘𝗢𝗠𝗘𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗦𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗚𝗔𝗦 𝗥𝗔𝗗𝗢𝗡

L’approfondimento curato da Paola Allegri, presidente associazione nazionale “Donne Geometra”, permette di chiarire molti aspetti sugli effetti del gas radon negli edifici: un dato che provocò panico e scetticismo al tempo stesso. Ora, una ricerca ha chiarito due cose: livelli elevati di radon per un lungo periodo di tempo possono causare il cancro ai polmoni e ci sono modi efficaci per ridurre le concentrazioni.

Leggi

DONNE ED EDILIZIA SOSTENIBILE: UNA RISORSA PER ACCRESCERE GLI ORDINI PROFESSIONALI E FAVORIRE L’ECONOMIA

Le donne nell’edilizia sono in aumento: è necessario investire in formazione, inclusività, rivoluzione culturale e una educazione all’uguaglianza di genere. Dal settore dell’edilizia salubre, che implica la valutazione della qualità degli edifici in relazione alla salute, a quelli emergenti della neuroedilizia, la psicologia ambientale, la riqualificazione urbana sostenibile, le donne sono in crescita.

Leggi