Ambiente – Green Economy

GLI ORTI URBANI COMBATTONO IL DEGRADO, MIGLIORANO LA QUALITA’ DELL’ARIA E RIQUALIFICANO LE CITTA’

Gli orti urbani sono sempre più diffusi nelle città italiane e vengono spesso utilizzati come strumento per riqualificare aree periferiche degradate. Questi orti possono essere situati ovunque nel territorio cittadino, ma solitamente si trovano nelle periferie, dove i Comuni sono più propensi a concedere piccoli appezzamenti di terreno tramite un bando e a basso costo.

Leggi

ARRIVA LA FINANZA SOSTENIBILE PER PROGETTI FINALIZZATI AL BENESSERE DELL’AMBIENTE E DELLA SOCIETA’

La finanza sostenibile si riferisce a un approccio finanziario che integra i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle decisioni di investimento e di finanziamento. Questo significa che le aziende e gli investitori devono tenere conto degli impatti ambientali e sociali delle loro attività e considerare la sostenibilità come un elemento chiave nella valutazione dei rischi e delle opportunità finanziarie.

Leggi

RIGENERAZIONE URBANA: IL NUOVO DISEGNO DI LEGGE PER CITTA’ INCLUSIVE; SOSTENIBILI PIU’ VIVIBILI E MENO INQUINATE PER MIGLIORARE LA SALUTE DI TUTTI

I principali obiettivi della rigenerazione urbana è il recupero del patrimonio edilizio esistente, che spesso versa in uno stato di degrado o sotto-utilizzo. Attraverso interventi di ristrutturazione, restauro e riqualificazione, si possono riutilizzare gli edifici storici o quelli non più funzionali, evitando di produrre ulteriore consumo di suolo.

Leggi