DAL 13 GIUGNO L’OBBLIGO DI FONTI RINNOVABILI: SEMPLIFICATE LE PROCEDURE
La dichiarazione IMU per l’anno d’imposta 2021 dovrà essere presentata o trasmessa telematicamente entro il 30 giugno 2022.
LeggiLa dichiarazione IMU per l’anno d’imposta 2021 dovrà essere presentata o trasmessa telematicamente entro il 30 giugno 2022.
LeggiLe perdite d’aria attraverso l’involucro dell’edificio possono essere una fonte di condensa e accumulo di acqua nelle pareti. È anche una fonte di perdita di calore nei mesi freddi e un vettore di polline e altri contaminanti presenti nell’aria che possono infiltrarsi e influenzare la qualità dell’aria interna.
LeggiLa cenere di lolla di riso è un materiale supplementare green che ha applicazioni su piccola e grande scala. Può essere utilizzato per l’impermeabilizzazione. Viene anche utilizzato come miscela per rendere il calcestruzzo resistente alla penetrazione chimica.
LeggiGli scienziati dell’Università di Göttingen hanno sviluppato un metodo per trasformare i pop corn in isolamento ecologico degli edifici. Il team afferma che questo materiale potrebbe ridurre l’uso di prodotti meno sostenibili per mantenere gli edifici caldi, salubri e ridurre i costi di riscaldamento.
LeggiIl Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell’11 maggio 2018 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre 2018) stabilisce
LeggiIl Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dell’11 maggio 2018 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre 2018) stabilisce
Leggi