Edificio Salubre

VERIFICHE UMIDITA’ DI RISALITA NELLE MURATURE

In caso di umidità di risalita è indispensabile effettuare le analisi termografiche con una adeguata strumentazione, solo dopo sarà possibile misurare l’entità del problema e passare al prelievo dei campioni di muratura controllando cosi il grado igrometrico delle murature e il tipo di muffa tramite un laboratorio specializzato. Quando si fanno queste verifiche per accertarsi che si tratti d’umidità di risalita l’ideale è farlo seguendo il metodo ponderale, eseguito secondo normativa UNI-11085-2003 del 01/11/2003, con prelievi ad una profondità di 10/15 cm. In questo modo si avrà un risultato inconfutabile riguardo il livello delle infiltrazioni umide.

Leggi

IL TECNICO ESPERTO IN EDIFICIO SALUBRE PER CASE SANE A PROVA DI SALUTE

L’esperto in edificio salubre è una nuova figura professionale nata, in ottemperanza a una direttiva UE, in grado di intervenire negli edifici per rimuovere le criticità che danneggiano la salute e progettare un ambiente interno privo di inquinanti individuando materiali a basse o zero emissioni, gestire la ventilazione naturale per evitare umidità e muffe. Ma non solo! Conosce le fonti dell’inquinamento dirette e indirette che sono negli edifici e può limitare e addirittura risolvere le cause di molte patologie.

Leggi

LA “TOP TEN” DELL’EDIFICIO SALUBRE PER PROGETTARE E RIQUALIFICARE TUTELANDO LA SALUTE DELLE PERSONE

Gli edifici nel tempo sono stati adattati alle mode, ai materiali disponibili, alle tendenze, alle minacce, alla filosofia di ogni città e di ogni gruppo di persone, oggi sono anche espressione di salute. E ‘necessario quindi che un tecnico valuti in modo completo il rapporto tra le persone e l’ambiente, tra le persone con la loro società e, tra le persone e gli edifici dove si trascorre la maggior parte tempo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera un “edificio salubre e sicuro, se è in grado di tutelare la salute, promuovere il benessere fisico, sociale e mentale degli occupanti attraverso una progettazione, costruzione, manutenzione e collocazione territoriale in grado di supportare un ambiente sostenibile e una comunità coesa”

Leggi

LE NUOVE COMPETENZE GREEN PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE

L’edilizia tipica del passato, nel prossimo futuro muterà in edifici non impattanti con l’ambiente, meno inquinanti, riguardosi della salute e il benessere di tutti e il Superbonus rappresenta una utile opportunità. Il coinvolgimento delle donne in questo settore è stabilito dalle politiche comunitarie, che vedono nella loro partecipazione una convenienzaeconomica, come risulta dai più noti e autorevoli studi di ricerca internazionale.

Leggi