Salta al contenuto
martedì, Maggio 24, 2022
Ultimo:
  • CATASTO: MAPPE E PLANIMETRIE ONLINE
  • BONUS INTERNET ANCHE AI PROFESSIONISTI: LA DOMANDA DAL 23 MAGGIO 2022
  • FACCIATE: LE NUOVE NORME ANTINCENDIO
  • RIFORMA DEL CATASTO: LA PAROLA AI GEOMETRI ITALIANI
  • DETRAZIONE DEL 50% PER LA SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI: LA DOCUMENTAZIONE DA ESIBIRE
TECNICI & PROFESSIONE

TECNICI & PROFESSIONE

Esperti Edificio Salubre

  • Home
  • Notiziario
    • Notiziari Professione Geometra
    • Portfolio News
    • Notizie in evidenza
    • Allegati per tutti
    • Interview
  • Argomenti
    • Edificio Salubre
    • Ambiente – Green Economy
    • Attualità
    • Catasto
    • Condominio
    • News fiscale
    • News normativa
    • Informazioni Tecniche
    • Sentenze
    • Sicurezza
    • Tecniche costruttive
    • Urbanistica
    • Normativa Tecnica – Ricerca argomento
  • Associati
  • Area Riservata
  • Esperti Edificio Salubre
  • GAS RADON
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
  • Account Membri

Materiali edili

CAPPOTTO TERMICO: PROGETTAZIONE DI UN INVOLUCRO EDILIZIO AD ALTE PRESTAZIONI CON LANA MINERALE

15/04/202215/04/2022

Le perdite d’aria attraverso l’involucro dell’edificio possono essere una fonte di condensa e accumulo di acqua nelle pareti. È anche una fonte di perdita di calore nei mesi freddi e un vettore di polline e altri contaminanti presenti nell’aria che possono infiltrarsi e influenzare la qualità dell’aria interna.

Leggi

CASE SALUBRI: LA CENERE DELLA LOLLA DI RISO PER CEMENTI LEGGERI

15/04/202218/04/2022

La cenere di lolla di riso è un materiale supplementare green che ha applicazioni su piccola e grande scala. Può essere utilizzato per l’impermeabilizzazione. Viene anche utilizzato come miscela per rendere il calcestruzzo resistente alla penetrazione chimica.

Leggi

PER ISOLARE GLI EDIFICI IN MODO ECOLOGICO E SANO ARRIVA IL MAIS

21/02/202221/02/2022

Gli scienziati dell’Università di Göttingen hanno sviluppato un metodo per trasformare i pop corn in isolamento ecologico degli edifici. Il team afferma che questo materiale potrebbe ridurre l’uso di prodotti meno sostenibili per mantenere gli edifici caldi, salubri e ridurre i costi di riscaldamento.

Leggi

IL COVID – 19 HA SEGNATO LA VITA PROFESSIONALE DI TUTTI

22/12/202028/04/2022

Siamo arrivati quasi al termine di questo anno, dove nessuno avrebbe pensato di dover affrontare la crisi sanitaria globale che ci ha coinvolto, con le paure, le problematiche e le restrizioni, che hanno modificato anche le nostre più piccole abitudini.

Leggi

LE MALATTIE ASSOCIATE AGLI EDIFICI: I CRITERI AMBIENTALI MINIMI E L’OBBLIGO DI USARE ISOLANTI SANI

17/12/202030/04/2022

La salute è un diritto costituzionalmente garantito, che solleva questioni importanti riguardano i rapporti tra l’edificio e l’ambiente circostante e quella dei rapporti tra l’edificio e la salute dei fruitori. Il Superbonus, gli isolanti sani e la salute delle persone

Leggi

SUPERBONUS 110% MATERIALI TRASPIRANTI PER UNA CASA CHE NON FA AMMALARE

01/09/202002/09/2020

E’ in aumento l’interesse di avere una abitazione sempre più connessa e così è importante scegliere apparecchi che possono svolgere funzioni diverse, passando dalla gestione dell’illuminazione fino al controllo del riscaldamento.

Leggi

Cento materiali per il riciclo

13/08/202013/08/2020

Dobbiamo guardare al settore delle costruzioni in modo diverso dal passato.Quello che fino a ieri è stato considerato un settore

Leggi

ISCRIZIONE NEWSLETTER

RSS ANSA

  • Strage di Capaci, perquisizioni della Dia a Report e a casa dell'inviato Mondani
    La perquisizione dopo l'inchiesta trasmessa ieri nella quale si evidenziava la presenza di Stefano delle Chiaie sul luogo dell'attentato
  • Ucraina, 'a Mariupol 200 cadaveri in un rifugio sotto un grattacielo'
    Consigliere sindaco, in area suburbana. Corpi in decomposizione. Kiev: 'Russi preparano nuova offensiva su Zaporizhzhia'
  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Dybala: 'Futuro? Sceglierò il meglio per me'
    'Ancora non so cosa farò: ora penso alla Nazionale, poi vedremo'
  • Nas sanzionano 110 centri medicina estetica, stop per 11 abusivi
    Controllate 793 strutture, oscurati 8 siti web
  • Milan festa infinita, folla in strada per la passerella LIVE
    Ali tifo per bus verso Duomo, cori e striscioni sfottò per Inter

RSS Borghi d’Italia – ViVi green

  • I 10 motivi per Vivere nei borghi: la nuova tendenza degli italiani per una vita di qualità e spendere meno
  • Cetara Costa Amalfitana Salerno
  • Visitare i 30 borghi tra i più belli della Toscana
  • Alatri città dei Ciclopi Frosinone LAZIO
  • I PIÙ BEI BORGHI LIGURI SUL MARE
  • Borghi delle Marche. I 30 più belli
  • Vigo di Fassa Trento, TRENTINO
  • Alba Cuneo PIEMONTE
  • Albenga Imperia LIGURIA
  • Crispiano Taranto PUGLIA
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

About Us

LogoLogo
CIAO, vieni a scoprire i corsi di formazione professionale della Scuola di Alta Formazione. Le lezioni sono tenute dai massimi esperti in materia. Per INFORMAZIONI CLICCA QUI

Istituzioni

  • Unione Europea
  • Presidenza dela Repubblica Italiana
  • Senato dela Repubblica
  • Parlamento Italiano
  • Ministero dell'Interno
  • Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
  • Agenzia delle Entrate
  • Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
  • Cassa Geometri
  • Consiglio Nazionale Ingegneri
  • INARcassa
  • Consiglio Nazionale Architetti
  • Garante della Privacy

Green Economy Links

  • European Environment Agency's
  • Ministero dell'Ambiente
  • Ministero della Salute
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Legislazione Europea
  • United Nation Environment Programme

Rassegna Stampa – Le prime 10 testate giornalistiche

Le prime 10 testate giornalistiche Italiane (non sportive) Fonte @ADS Totale Vendita Periodo Agosto 2019

  • Corriere dela Sera
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • Il resto del Carlino
  • Il Messaggero
  • La Nazione
  • Il Giornale
  • Il Gazzettino
  • Il Sole24h
  • Il Secolo XIX

ALTRE TESTATE
  • Avvenire
  • Il Fatto Quotidiano
  • Tag

    2017 2019 2020 Abuso Edilizio Agenzia delle entrate Agevolazioni prima casa agibilità Ambiente Amianto Beni culturali e ambientali Bonus Facciate bonus infissi e finestre Cappotto termico Catasto cessione del credito Condominio condono edilizio COVID19 Decreto rilancio Ecobonus ecobonus 110% Edificio Salubre Edilizia libera Efficientamento energetico enea Esperto Edificio Salubre gas radon Green Economy IMU Materiali edili materiali isolanti Permesso di costruire pubblicità Radon Ristrutturazione Salubrità Salute Esperto Edificio Salubre SCIA servizi in rete Sicurezza Antincendio sismabonus studio professionale superbonus Superbonus 110 superbonus 110%
    Copyright © 2022 TECNICI & PROFESSIONE. All rights reserved.
    Privacy - Cookies - Condizioni di utilizzo -