RIVALUTAZIONE TERRENI EDIFICABILI
RIVALUTAZIONE TERRENI EDIFICABILI E PARTECIPAZIONI SLITTANO I TERMINI: PERIZIA E SOSTITUTIVA ENTRO IL 30 SETTEMBRE – ALLEGATA FAC SIMILE DI
LeggiRIVALUTAZIONE TERRENI EDIFICABILI E PARTECIPAZIONI SLITTANO I TERMINI: PERIZIA E SOSTITUTIVA ENTRO IL 30 SETTEMBRE – ALLEGATA FAC SIMILE DI
LeggiIl TAR Lombardia Milano 20/01/2020, n. 117, ha ribadito che la distanza di dieci metri tra pareti finestrate di edifici
LeggiIl Consiglio di Stato – con la sentenza 07/01/2020, n. 104 – è tornato a trattare il tema della “modifica sostanziale
LeggiLA SANIFICAZIONE DEI CONDOMINI IN TEMPO DI CORONAVIRUS NEL RISPETTO DELLE CONDIZIONI DI SALUBRITA’ DEGLI AMBIENTI INDOOR A TUTELA DELLA
LeggiLa ristrutturazione del sottotetto è sempre più frequente, soprattutto nei centri storici, dove gli spazi di calpestio inutilizzati prendono vita
LeggiAl progettista cui viene revocato l’incarico, per ragioni indipendenti dal suo operato, ha diritto al pagamento del compenso per intero
LeggiTra gli articoli rivisti dal decreto Sblocca cantieri vi è anche l’articolo 2 bis del T.U. dell’edilizia (D.P.R. n. 380/2001),
LeggiCASSAZIONE PENALE – Sentenza n.46042 dell’11 Ottobre 2018 Costruire sui terreni incendiati, quando il progetto sia compatibile con i piani
LeggiIl proprietario che costruisce per primo determina le distanze da osservare per le altre costruzioni da erigersi sui fondi vicini Cassazione:
LeggiTAR CAMPANIA (NA) SEZ.II N.5785 DEL 7 DICEMBRE 2017 Il dovere di rispettare le distanze stabilite dall’art. 9 del d.m.
LeggiONERI DI URBANIZZAZIONE: COSA CAMBIA DAL 1 GENNAIO 2018 Dal 1 Gennaio 2018 è obbligatorio usare gli oneri di urbanizzazione
LeggiL’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani – ha sollecitato diverse interrogazioni, in merito al censimento al Catasto Edilizio Urbano dei fabbricati rurali
LeggiMolto spesso i concetti di prima casa e abitazione principale vengono confusi nonostante siano realtà molto diverse anche relativamente ai vantaggi fiscali previsti dalla legge.
Leggi