News fiscale

SUPERBONUS: ATTENZIONE AL VISTO DI CONFORMITA’

Tra le tante norme che regolano l’accesso al Superbonus 110%, c’è anche quella che riguarda l’attività del tecnico specializzato che deve seguire il corso dei lavori per tutta la loro durata, facendosi sostanzialmente da tramite tra i membri del condominio richiedente (o i proprietari stessi se si tratta di un’abitazione privata) e l’azienda edilizia che mette in opera il progetto.

Leggi

IL CONTRIBUTO ANTISISMICO GIÀ RICEVUTO NON SBARRA LA STRADA AL SUPERBONUS

Un condominio può accedere al SUPERBONUS, nei limiti di spesa previsti dalla norma, senza sottrarre il contributo pubblico già ricevuto per gli interventi effettuati a seguito dei danni subiti con il sisma 2009. È necessario però rispettare i limiti prestazionali richiesti dalla misura agevolativa e cioè fornire le asseverazioni dei tecnici abilitati, avendo come parametro di riferimento lo stato dell’edificio “ante-lavori”.

Leggi

RENDITA CATASTALE: NUOVI CHIARIMENTI PER LA RETTIFICA

La circolare 7/E del 2022 mette ordine ricordando il quadro normativo di riferimento e prassi, le modalità e i termini per la rettifica della rendita catastale proposta (con riferimento agli orientamenti giurisprudenziali di legittimità), la notifica degli atti attributivi o modificativi delle rendite e, infine, aggiorna le annotazioni da riportare in banca dati relativamente al DM n. 701/1994.

Leggi

BONUS PRIMA CASA SE QUELLA GIA’ DI PROPRIETA’ E’ INAGIBILE

Nel caso di un immobile acquistato con l’agevolazione “prima casa” che sia stato oggetto di un decreto di sequestro ai sensi dell’articolo 253 c.p.p. e di dichiarazione di inagibilità da parte dell’Autorità competente in quanto “sono venuti meno i requisiti igienico sanitari, strutturali, impiantistici e di sicurezza antincendio, in misura tale da pregiudicare l’incolumità pubblica e privata”, si potrà fuire del Bons prima casa per l’acquisto di un nuovo immobile fino a quando permanga la dichiarazione di inagibilità dell’immobile “pre posseduto”, indisponibile per il proprietario.

Leggi