OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER CALAMITA’ NATURALI DAL 2025

Entro il 2025 tutte le imprese operanti nel territorio italiano dovranno dotarsi di una polizza assicurativa per calamità naturali. La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per le aziende italiane di assicurarsi contro i danni causati da eventi naturali (articolo 1, commi 101 e seguenti della legge 213/2023), con termine ultimo fissato al 31 dicembre 2024.

Nello specifico, il comma 101 cita “Le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile, sono tenute a stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni di cui all’articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del codice civile direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Per eventi da assicurare di cui al primo periodo si intendono i sismi, le alluvioni, le frane, le inondazioni e le esondazioni”.

Questo obbligo si applica quindi a tutte le imprese registrate in Italia, comprese quelle straniere con una presenza stabile nel Paese. La misura mira a rafforzare la resistenza del sistema imprenditoriale italiano contro eventi catastrofici sempre più comuni. Le polizze dovranno coprire danni a:

– terreni e fabbricati;

– impianti e macchinari;

– attrezzature industriali e commerciali.

L’obbligo non si estende a professionisti e imprenditori agricoli, per i quali l’assicurazione resta opzionale. Il mancato rispetto di questo obbligo escluderà le imprese dall’accesso a sovvenzioni pubbliche in caso di danni dovuti a eventi catastrofici. L’obbligo entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025, tuttavia le polizze devono essere sottoscritte entro il 2024 per evitare sanzioni. Le polizze possono contemplare una franchigia o uno scoperto, con un limite massimo del 15% sul danno subito, per garantire un’equa distribuzione dei costi tra impresa e assicurazione.

Attualmente si attende la pubblicazione del decreto attuativo da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che definirà i dettagli operativi per le aziende interessate. È stato già presentato lo schema del decreto interministeriale, che conferma l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2025.