Informazioni Tecniche

CITTA’ COMPATTE PER UN MIGLIORE UTILIZZO URBANO DEL TERRITORIO

Le emissioni di carbonio continuano a salire in molte città, nonostante il progresso delle tecnologie pulite. In tutto il mondo, le città stanno vedendo la crescita di enormi periferie ed espansioni verso l’esterno. Ad esempio, le città in Cina stanno diminuendo di densità, come riportato da Pew Research e il World Economic Forum. Negli Stati Uniti, almeno 5 dei 24 sindaci del Comitato sul Climate Mayors Steering sostiene le principali espansioni di autostrade mentre si tenta contemporaneamente di ridurre le emissioni dei trasporti.

Leggi

IL GAS RADON NEGLI EDIFICI E LE OPERE EDILI

Una volta formato dal decadimento del radio, il radon si libera dalle strutture del terreno e permea il sottosuolo decadendo per formare atomi più stabili. Quote di questo gas si mescolano con l’aria e decadono durante la loro permanenza negli strati più bassi dell’aria. La distribuzione di questo gas non è omogenea nel pianeta, essendo legata alla presenza di uranio nel terreno e l’Italia ha il triste primato di essere tra i primi nove Paesi al mondo per livello di radioattività naturale. Livelli pericolosamente alti di radon sono presenti in quasi tutte le regioni.

Leggi

SUPERBONUS CAPPOTTO TERMICO E IMMOBILI ANTE 1945 VINCOLATI

La circolare 4 del 4 marzo 2021 del MIBACT, chiarisce che per l’istallazione del cappotto termico riguardo il Superbonus 110% negli immobili sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio anteriori al 1945 così come definiti nella circolare 42/2017 dello stesso MIBACT, cioè immobili vincolati e/o che si trovano in area di tutela paesaggistica, è necessario acquisire l’autorizzazione paesaggistica .

Leggi

SUPERBONUS E REGOLARITA’ EDILIZIA

La regolarità edilizia dell’immobile costituisce, come noto, un presupposto imprescindibile ai fini dell’accesso agli incentivi di cui alla normativa Suberbonus ex DL 34/2020 poi convertito in Legge 77/2020: proprio questo presupposto ha rappresentato fin ora uno degli ostacoli più insidiosi ai fini dell’esecuzione dei lavori medianti tali speciali incentivi.

Leggi

IL SUPERBONUS 110% SI SEMPLIFICA: ASSEVERAZIONI PIU’ SNELLE

Il Superbonus 110%, attualmente è caratterizzato da diverse criticità, tra cui la normativa troppo complessa che viene sottoposta a revisioni continue, con continui interpelli e chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, che non esonera neanche dalle eventuali responsabilità penali in caso di mancanze e violazioni. Le nuove modifiche dovrebbero arrivare con il nuovo DL Semplificazioni.

Leggi