DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E PRECOMPILATA: LE SCADENZE 2020
Fra le misure Covid-19 per sostenere l’economia in questa fase di emergenza, c’è anche lo slittamento a fine settembre della
LeggiFra le misure Covid-19 per sostenere l’economia in questa fase di emergenza, c’è anche lo slittamento a fine settembre della
LeggiSUCCESSIONE E PROROGA TERMINI COVID-19: CHIARIMENTI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE Con la pubblicazione dell circolare n.8/E, l’Agenzia delle Entrate chiarisce molti aspetti
LeggiBONUS PRIMA CASA: TERMINI CONGELATI DAL 23 FEBBRAIO 2020 Sospesi per 313 giorni (dal 23 febbraio al 31 dicembre 2020)
LeggiDECRETO LIQUIDITÀ AGEVOLAZIONI PROFESSIONISTI: IL VADEMECUM DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’Agenzia delle Entrate ha illustrato, in un format a tabella, le
LeggiE’ stato firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto ministeriale che interviene sugli adempimenti a carico dei contribuenti
LeggiFra le detrazioni al 36% relative ai redditi 2019 sono inclusi gli interventi di manutenzione straordinaria del verde (legge 205
LeggiLa doppia tassa sul mattone IMU e TASI, dal 2020 si fondono, grazie alla nuova Legge di Bilancio.La nuova IMU
LeggiCon il termine successione si intende il trasferimento del patrimonio del defunto ai suoi eredi. Nel trasferire questi beni, l’Agenzia
LeggiL’imposta di successione è che una tassa che grava sugli eredi quando un soggetto muore e lascia il suo patrimonio agli eredi.
LeggiUsufruire agevolazione IVA al 10% per la costruzione di immobili a destinazione agrituristica L’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento
LeggiL’Agenzia ha spiegato che non si considerano produttive di reddito di fabbricati le costruzioni o porzioni di costruzioni rurali, e relative pertinenze, appartenenti al possessore o all’affittuario dei terreni cui servono se destinate all’abitazione delle persone addette alla coltivazione della terra, alla custodia dei fondi, del bestiame e degli edifici rurali e alla vigilanza dei lavoratori agricoli, nonché dei familiari conviventi a loro carico, sempre che le caratteristiche dell’immobile siano rispondenti alle esigenze delle attività esercitate.
LeggiI consulenti tecnici d’ufficio, cioè i tecnici nominati dai Tribunali per esprimere un parere su una controversia, non sono soggetti
LeggiLa Corte di Cassazione con Sentenza n.2010 del 2 gennaio 2018 , ha ribadito il consolidato orientamento, definendo la superficie
LeggiAFFITTI CONCORDATI: IL NUOVO DECRETO PER I CANONI E SCONTI FISCALI Affitti a canone concordato, si cambia. O meglio, ci
LeggiIVA Agevolata 10% su Ristrutturazione Casa abitazione e Manutenzione ordinaria e straordinaria DISPOSIZIONI APPROVATE con la legge n.205 del 27
Leggi