SCADENZE FISCALI 2018
La Certificazione Unica 2018 in sostituzione del vecchio CUD – deve essere rilasciato dai sostituti di imposta (datori di lavoro o enti
LeggiLa Certificazione Unica 2018 in sostituzione del vecchio CUD – deve essere rilasciato dai sostituti di imposta (datori di lavoro o enti
LeggiRivalutazione Terreni e partecipate. E’ stata confermata anche per il 2018 la consueta proroga della rideterminazione del valore di acquisto
LeggiBONIFICA AMIANTO Il Bonus smaltimento amianto 2018 è una certezza per i cittadini italiani poiché il Governo ha varato un Piano di incentivi
LeggiONERI DI URBANIZZAZIONE: COSA CAMBIA DAL 1 GENNAIO 2018 Dal 1 Gennaio 2018 è obbligatorio usare gli oneri di urbanizzazione
LeggiLa Legge di Bilancio 2018 ha prorogato al 31 dicembre 2018 le detrazioni IRPEF/IRES, in generale nella misura del 65%,
LeggiIl termine per l’accatastamento degli immobili rurali scadeva il 30 novembre 2012. Tuttavia, l’Agenzia delle Entrate ha voluto ricordare come
LeggiPer poter fruire della detrazione per le spese di ristrutturazione di immobili, acquistati direttamente dall’impresa, è necessario che i lavori siano finiti su tutto il fabbricato e che
LeggiL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento n. 112605 del 15 giugno 2017, con il quale segnala l’approvazione del nuovo modello RLI (Registrazione Locazioni
LeggiMolto spesso i concetti di prima casa e abitazione principale vengono confusi nonostante siano realtà molto diverse anche relativamente ai vantaggi fiscali previsti dalla legge.
LeggiCasa Sicura è la nuova agevolazione fiscale per interventi edilizi antisismici per consentire un’ampia azione di prevenzione in Italia. Il “Sismabonus” riguarda
LeggiCon la sentenza n. 11694/2017 la Corte di Cassazione ha chiarito l’ambito applicativo delle imposte sugli immobili con riferimento a quelli rientranti nella categoria catastale
LeggiSanzioni certe per chi non si mette in regola con l’accatastamento dei fabbricati rurali. L’Agenzia delle Entrate, ha reso disponibile
LeggiLa mappa operativa sulle agevolazioni applicabili ai fini delle imposte indirette (Imposta di registro, Imposta ipotecaria, Imposta catastale) agli atti
LeggiIn risposta ad una interrogazione parlamentare con la quale si chiedevano chiarimenti sull’assoggettamento o meno ad Irap da parte delle associazioni
Leggi