News fiscale

BONUS FACCIATE PER QUALI INTERVENTI E’ PREVISTO

Con la risposta n. 185/2020 data al quesito di un contribuente l’Agenzia delle Entrate fornisce importanti indicazioni sulle opere che rientrano nel “bonus facciate”, che prevede la possibilità di detrarre il 90% delle spese sostenute per il rifacimento della facciata, compresi gli interventi che influiscono dal punto di vista termico o interessano oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio. Detrazione da ripartire in dieci quote annuali costanti e di pari importo nell’anno in cui si sostengono le spese e in quelli successivi.

Leggi

ECOBONUS 110%: LA COMUNICAZIONE ALL’ENEA COME FUNZIONA

Il Superbonus 110% è il tema che sta animando il settore edilizio e i tecnici che si trovano a dover tradurre agli utenti i contenuti del tanto atteso Decreto Rilancio, che ha introdotto gli incentivi fiscali tanto ambiti, ma colmi di incertezza. La detrazione fiscale splamata in 5 anni per gli interventi effettuati dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 riguarda l’ isolamento termico delle superfici degli edifici, la climatizzazione o le misure antisismiche che viene innalzata al 110% qualora venga effettuato uno dei lavori definiti “trainanti”.

Leggi

SUPERBONUS 110%: IL DECRETO ATTUATIVO PER LE ASSEVERAZIONI E LA MODULISTICA

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato il Decreto Attuativo relativo alle asseverazioni per il Superbonus previsto dal Decreto Rilancio e in particolare riguardante:la modulistica per l’asseverazione (di cui al comma 13 dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020, resa ai sensi dell’articolo 2, comma 7, lettera a) del Decreto “Asseverazioni”) le modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti.

Leggi