Informazioni Tecniche

ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA’ SOGGETTA AD AUTONOMA TASSAZIONE

L’accettazione di eredità è una fattispecie fiscalmente distinta dal negozio dispositivo del bene ereditario, di conseguenza la sua trascrizione è esclusa dall’ambito di esenzione (articolo 10, comma 3, del Dlgs n.  23/2011) ed è soggetta all’imposta ipotecaria e all’imposta di bollo. Il principio è stato stabilito dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 36770 del 26 novembre 2021, che ha affrontato per la prima volta una questione di particolare rilevanza pratica.

Leggi

IMMOBILIARE: I PROPRIETARI DI IMMOBILI NON RIQUALIFICATI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA SONO PRONTI A VENDERE

Una piccola rivoluzione è in arrivo nel settore immobiliare. Presto, l’alloggio meno ben isolato non sarà più in grado di essere affittato. Le nuove disposizioni già intraprese in Francia coinvolgeranno i Paesi Europei e costringeranno i proprietari di case a intraprendere importanti ristrutturazioni. Alcuni preferiscono quindi vendere il prima possibile.

Leggi

IL RIFACIMENTO DEL LASTRICO SOLARE NON RIENTRA NEL BONUS FACCIATE

Il “bonus facciate” è applicabile alle spese sostenute per il ripristino delle facciate esterne dei vari immobili di un complesso immobiliare di valore artistico, quelle visibili dalla strada e dal percorso pedonale sopraelevato che è “ad uso pubblico”, ma non all’impermeabilizzazione e pavimentazione della piazza aperta al pubblico che, accatastata come lastrico solare, costituisce la copertura del sottostante garage.

Leggi

SISMABONUS: L’AGENZIA DELLE ENTRATE ESCLUDE I PREZZIARI DEI

L’Agenzia delle Entrate con l’emanazione della circolare n. 16/E del 29 novembre 2021, ha negato per asseverare la congruità delle spese di ristrutturazione edilizia, restauro, lavori antisismici e tinteggiatura delle facciate, l’utilizzo di prezzari aggiornati della DEI, non considerando tra l’altro il parere della Commissione sulle linee guida del Decreto Ministeriale n. 58/2017.

Leggi

LA NUOVA GUIDA PER L’ACQUISTO DELLA CASA

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la “Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali” realizzata con l’intento di fornire un quadro riassuntivo delle principali regole da seguire quando si compra una casa, in modo da poter “usufruire” di tutti i benefici previsti dalla legge (imposte ridotte, limitazione del potere di accertamento di valore, eccetera) e di affrontare con serenità un momento così importante.

Leggi

VISTO DI CONFORMITA’ E ASSEVERAZIONI: I CHIARIMENTI

L’Agenzia delle Entrate con risposta ad una faq pubblicata sul proprio sito, ha fornito chiarimenti in tema di visto di conformità e asseverazione previsti dal Decreto legge del 11 novembre 2021 n. 157 (pubblicato in G.U. del 11.11.2021 n. 269), che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi nelle detrazioni e cessioni di crediti per lavori edilizi, rafforzando anche i controlli preventivi. 

Leggi