Speciale Asseverazioni Sanzioni Superbonus (solo SOCI iscritti)

- Versione
- Scarica 206
- Dimensioni file 0.00 KB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 22/11/2020
- Ultimo aggiornamento 22/11/2020
Controlli e Verifiche del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia delle Entrate
Il Ministero dello Sviluppo Economico potrà procedere con sanzioni amministrative tra 2 mila e 15 mila euro per ogni attestazione irregolare, procedendo anche nei confronti del tecnico che ha sottoscritto asseverazione falsa con la contestazione ai sensi della legge 689 del 1981. La relativa contestazione dev’essere effettuata tramite PEC. L’elenco delle attestazioni infedeli dovrà essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate per le attività che comportano la decadenza dal beneficio fiscale e l’eventuale risarcimento dei danni. Nel caso di reato, si procederà invece con sanzioni penali. L’ Agenzia delle Entrate ha otto anni di tempo per verificare i documenti esibiti per usufruire dei bonus fiscali. Eventuali omissioni, errori e documentazione non idonea possono far saltare il diritto al beneficio, con la conseguente restituzione dell’importo ricevuto, maggiorato …………….
- ← Guida Superbonus 110 % – Sole 24h (solo SOCI iscritti)
- Divisione e regolarità urbanistica (solo SOCI iscritti) →