Con l’introduzione della norma UNI 11976:2025 e i nuovi obblighi di legge sul gas Radon, il settore delle costruzioni entra in una fase cruciale per garantire ambienti più sani e sicuri.
Il cambiamento climatico causato dall’uomo aumenta la frequenza e l’intensità di eventi estremi come ondate di calore, siccità, inondazioni e incendi, con impatti significativi sulla salute.
La sentenza sottolinea l’importanza della chiarezza contrattuale nel Superbonus e chiarisce che il tecnico non è responsabile per problemi bancari o scelte del committente, salvo diversa previsione contrattuale. L’onere della prova dell’inadempimento spetta a chi lo solleva, e senza elementi concreti, il contratto resta valido.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2603 del 28 marzo 2025, ha chiarito nuovamente la distinzione tra pergolato e tettoia, soffermandosi sui requisiti necessari affinché un pergolato rientri nel regime dell’edilizia libera.