L’AGIBILITA’ Quando si realizza un nuovo immobile, si ricostruisce o si sopraeleva o anche quando si effettuano degli interventi importanti su edifici già esistenti c’è bisogno dell’agibilità. È necessario, cioè, che l’immobile sia idoneo ad accogliere persone in conformità alle vigenti normative in materia di sicurezza, di igiene e di risparmio energetico, indipendentemente dalla sua destinazione d’uso. In precedenza, tale idoneità veniva attestata con il certificato di agibilità.